L’impegno per la sicurezza e la prevenzione non si ferma. Con la settima edizione de La Mille e 118 Miglia del Soccorso, il viaggio di sensibilizzazione ha attraversato nuove tappe, consolidando il suo ruolo di riferimento nella formazione al primo soccorso. Questa volta, la manifestazione ha toccato Bologna, Cadriano, Rovigo e Albarella, portando con sé incontri, corsi pratici e momenti di riflessione sulla sicurezza stradale.
Ogni anno, l’iniziativa si evolve per rispondere alle esigenze del territorio, mantenendo saldo il suo obiettivo: diffondere la cultura della prevenzione e rendere ogni cittadino più consapevole delle azioni che possono fare la differenza in un’emergenza. A partire da Bologna, cuore pulsante della manifestazione, volontari e soccorritori hanno incontrato studenti, professionisti e famiglie per affrontare le tematiche legate alla sicurezza sulle strade e alla gestione delle emergenze.
A Cadriano, l’evento ha proseguito con sessioni di simulazione pratica, in cui i partecipanti hanno potuto apprendere manovre fondamentali per il primo soccorso. La sensibilizzazione è continuata poi a Rovigo, dove la comunità ha mostrato grande partecipazione alle attività di formazione, dimostrando quanto sia importante la collaborazione tra cittadini e soccorritori. Infine, la manifestazione ha chiuso il suo percorso nella splendida cornice di Albarella, dove un incontro speciale ha permesso di approfondire il tema della sicurezza in contesti turistici e ricreativi.
“La conoscenza delle tecniche di soccorso è un bene prezioso, e con ogni edizione rinnoviamo il nostro impegno per far sì che sempre più persone possano essere preparate ad affrontare un’emergenza,” ha dichiarato il Dr. Cristian Manuel Perez, Direttore Sanitario de La Sorgente Onlus e fondatore della manifestazione. Come negli anni precedenti, l’evento ha reso omaggio al Dr. Manuel Efrain Perez, figura simbolica che ha ispirato questa iniziativa.
Grazie alla determinazione dei volontari e alla partecipazione attiva della comunità, anche la settima edizione si è confermata un successo, portando avanti la missione di educazione e consapevolezza. La Mille e 118 Miglia del Soccorso continua il suo viaggio, con la speranza di raggiungere sempre più persone e fare la differenza nella sicurezza quotidiana.